Masseria Le Piane sorge in un territorio solcato dall’antico tracciato dei tratturi della transumanza

La direttrice delle migrazioni pastorali è L’Aquila-Foggia, il cosiddetto Tratturo Magno.

Attraverso questa grande via si svolgeva, snodandosi per centinaia di chilometri, il rito della transumanza, patrimonio nobile ed antico della cultura pastorale. Un percorso che racconta storia vissuta e tradizioni vivissime, attraverso un paesaggio forte e ricco di storia: campi coltivati e piccoli borghi attrezzati per le soste, chiese rurali e icone sacre per la devozione, segni e luoghi delle fiorenti economie che vi avevano luogo.

Qui, proprio sul tratturo che attraversa San Martino in Pensilis, tra i dolci pendii che digradano dolcemente verso il mare Adriatico, dal crinale di una vista spettacolare, sorge incantata la Masseria Le Piane.

La Masseria Le Piane è un luogo fuori dal comune, dove sentirsi a casa propria e riscoprire il vero piacere della festa.

Qui l’atmosfera degli antichi tempi si diffonde in un ambiente esclusivo in cui potrete assaporare intensamente ogni momento importante: aperitivi, pranzi o cene, feste e tutti gli eventi che meritano una cornice speciale.

Il tocco di classe sono i vini della nostra cantina, i vini Borgo di Colloredo, vincitori di riconoscimenti ufficiali e veri protagonisti sulla tavola degli intenditori.

La nostra Masseria è qualcosa in più di un raffinato B&B
immerso nella pace dei vigneti:

è il luogo dell’ospitalità, il piacere del bello, la riscoperta della semplicità. E’ la colazione fatta con i dolci fragranti di casa e l’ozio all’ombra di un noce centenario. E’ il silenzio di un luogo dove l’asfalto si ferma lontano e si ritrova il gusto delle cose fatte bene.

Solo quattro camere, arredate con cura e sobrietà, larghe verande mediterranee, una grande piscina ed un calice di buon vino per il piacere di scoprire un Molise inedito.

Vi aspettiamo.

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!