


ABBINAMENTO: piatti strutturati a base di carne, plateau di formaggi e salumi.



ABBINAMENTO: piatti strutturati a base di carne, plateau di formaggi e salumi.
Classici Colloredo - Molise Rosso
Scheda tecnica
Download area
E’ un vino rosso di buona struttura e corposità ottenuto da uve Montepulciano vinificate in purezza.
Il colore è rosso rubino intenso, carico con lievi riflessi violacei. Il bouquet è fragrante e fruttato a ricordare la ciliegia, la marasca e la prugna, con gradevoli sentori di spezie e note di liquirizia. Al palato si presenta ricco e maturo armonico e rotondo di grande corposità e persistenza, con
retrogusto di ciliegia, frutta rossa e piacevoli note speziate di liquirizia e cioccolato. A tavola si abbina ottimamente con minestre di legumi, pasta al ragù, carni rosse, in umido ed arrosto, formaggi a media stagionatura e salumi piccanti
Scheda info generali
Scheda organolettica
Classificazione | Molise Rosso DOC |
Prima annata di produzione | 2003 |
Uve | Montepulciano 100% |
Comune di produzione | Campomarino (CB) |
Anno di impianto/ età vigneti | 200/2005 |
Altimetria | 100 -120 m s.l.m. |
Tipologia del terreno | franco argilloso medio impasto |
Sistema di allevamento | Filare |
Epoca di vendemmia | Prima/seconda decade di ottobre |
Maturazione | Acciaio |
Gradazione alcolica | 13,50% vol |
Capacità di invecchiamento | 3-4 anni |
Epoca di massima espressione | Dal 2° anno dalla vendemmia |
Colore | Rosso rubino intenso carico con lievi riflessi violacei |
Olfatto | Bouquet fragrante, fruttato a ricordare i frutti a bacca rossa, con sentori speziati di vaniglia, liquirizia e cioccolato |
Sapore | Armonico e rotondo, di grande corposità e struttura |
Degustazione
Temperatura di servizio | 16 - 18° C |
Abbinamento | Piatti strutturati a base di carne, plateau di formaggi e salumi |